Cuore del pensiero di Steadfast è la cooperazione. Il cooperare non vuol dire essere meri donatori di azioni fini a se stesse.
Cooperare vuol dire condividere, dare conoscenza per far si che in futuro chi ha ricevuto può edificare e donare a sua volta: Steadfast non porta il pesce ma dona una canna e insegna a pescare.
ANNO 2013
1. È stato realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale del Cinema di Cinecittà e Nolliwood (casa cinematografica nigeriana) un documentario intitolato “L’altra faccia della Nigeria”.
2. Progetto Madre della Steadfast Onlus è il progetto “International Bioresearch University” di Agbogazi-Nike nello stato di Enugu Nigeria. Ad oggi la progettualità è pronta. Il progetto nasce grazie all’idea, volontà ed esigenza di una maggiore formazione in Nigeria e diventerà l’estensione del già Centro di Ricerca International Bio-Research Institute (IBI) in Enugu State. È prevista la realizzazione di un Campus che possa accogliere e formare gli studenti di oggi, negli uomini giusti del domani. Il progetto darà spazio a 30.000 giovanni che potranno formarsi per essere professionisti del domani, apportando il loro aiuto alla società nigeriana e di tutto il globo.
ANNO 2014
1.Azioni di aiuto sull’Isola di Igbedor in Delta State, dove la popolazione di 8000 abitanti di cui 5000 bambini vivono in estrema indigenza. Senza acqua potabile e corrente elettrica, gli abitanti vivono in uno stato primordiale, senza cura e istruzione. Steadfast è venuta a conoscenza di quest’area estremamente disagiata grazie ad una suora italiana missionaria.
2. Organizzazione della prima Marcia per la Vita in Nigeria. Tale evento è stato realizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica e quella politica su tutte le tematiche della difesa alla vita. Problemi come lo sfruttamento, l’eutanasia, l’abbandono terapeutico, la surrogazione, la mutilazione genitale, la sperimentazione sull’essere umano sono all’ordine del giorno in Nigeria. L’intento è quello di sviluppare una cultura di accoglienza e difesa della vita.
3. Realizzazione del sotto progetto “Mmadi”, con lo scopo di promuovere figure che possano essere d’esempio per le nuove generazioni. Protagonista di questo sotto progetto è stato un sacerdote nigeriano, P. Emmanuel Edeh. Egli è riconosciuto come promotore della filosofia africana, dopo aver ottenuto negli Stati Uniti, il Dottorato di Ricerca in Filosofia, si è dedicato nel redigere la sua opera “Owards an Igbo Metaphysics”, descritta dagli intellettuali di tutto il mondo come una pietra miliare nella storia del pensiero africano. Egli definisce la filosofia africana come tutto ciò che racchiude e non limita il pensiero umano, in una parola sola “Mmadi”. Il Mmadi secondo Padre Edeh, ci insegna che il Creatore si prende cura di ogni essere umano e che ognuno di noi deve portare avanti la stessa missione ed estendere la carità a tutti, indistintamente ed in tutte le circostanze della vita. In particolare nel contesto del sotto progetto “Mmadi”, ha realizzato un importante reportage fotografico dal quale sono state selezionate le opere che abbiamo esposto in una mostra itinerante e che fanno parte dell’opera editoriale “The works of Father Edeh: hope for a peaceful Continent” edito da If-press. La mostra è stata esposta nelle seguenti città: Roma, Montpelier, Brindisi, Trento, Latina, Varese, Lagos, Elele, Siracusa, Ostuni.
ANNO 2015
1. Edificazione di un ospedale di 20 posti letto in Enugu State. Tale struttura offre un servizio di cura agli abitanti autoctoni dei villaggi di periferia. Dopo le dovute conferme degli enti nigeriani preposti (Ministero della Sanità) abbiamo avuto l’approvazione come ente umanitario per realizzare missioni mediche nel Paese.
2. Realizzazione di tre officine meccaniche in Abogazi Nike.
Steadfast negli anni passati ha formato in Italia 30 ragazzi come professionisti meccanici. Ad oggi sono in Nigeria ad operare nelle officine, avendo realizzato il sogno di una loro attività che possa sostenere economicamente più famiglie e con l’obiettivo di formare altri ragazzi per avviarli ad una loro attività.
ANNO 2016
1. Edificazione di una scuola materna, elementare e media superiore in Enugu State. – Presso la Diocesi di Abakaliki Steadfast sta lavorando su più fronti progettuali. Quello formativo per la preparazione di 150 formatori che a loro volta dovranno istruire operatori che opereranno con bambini con diverse disabilità. Quello ingegneristico, per la ristrutturazione di un complesso di edifici donati dal governo alla Diocesi.
ANNO 2017
1.Pianificazione delle prossime missioni mediche per l’anno 2018.