SoniAID
SoniAid nasce, dall’esperienza vissuta del
Presidente di Steadfast. Nasce con l’intento di offrire assistenza al più vulnerabile, che in situazione di malattia, spesso in uno stato finale della vita, ricerca non solo una cura o un palliativo fisico, ma anche un sostegno psicologico, morale e spirituale.
Il programma di aiuto si svolgerà all’interno della struttura San Michele Hospital di Aprilia, che con i suoi ottanta pazienti in RSA, ogni giorno offre un servizio sanitario impeccabile. Da gennaio 2015, mese in cui il progetto SoniAid è operativo, viene offerto un servizio di aiuto ancor più integrale, dove corpo, psiche e anima, troveranno sollievo.
Con il progetto SoniAid la
Steadfast Onlus, vuole offrire un servizio di collaborazione attiva alla mission che la struttura sanitaria pianifica sulla tipologia assistenziale erogata.
Lo spirito con cui gli operatori Steadfast Onlus conducono è quello di persona verso persona tenendo sempre presente che l’essere in una situazione di difficoltà non è una povertà ma una ricchezza che emana, irradia sia il malato i familiari i parenti gli amici, permettendo alla stessa struttura sanitaria con l’impegno degli operatori, di ottenere i risultati decisi e pianificati dalla direzione medico-scientifica della struttura.
Per poter adempiere al progetto
SoniAid, la priorità di Steadfast è la formazione di persone, uomini e donne, con professionisti del settore medico sociale e psicologico.
Avendo all’ interno organizzativo della onlus, figure professionali ben preparate, coadiuvati da esperti nel settore, Steadfast attuerà ben oltre l’obiettivo formativo prefissato, per fornire un equipe di volontari professionali. “L’attenzione va portata alla persona non solo attraverso l’esser bravi, buoni e gentili ma anche attraverso un atteggiamento professionale nei confronti di coloro che si trovano difronte ad un bisogno, ad una malattia, ad una esigenza di un vivere umano senza tralasciare le proprie attitudini di personalità e carattere.”
Due anni di SoniAid
Un appunto del presidente, Emmanuele Di Leo. “Sono passati ormai due anni e una...
Dal combattere l’ebola al donare se stesso e la sua professionalità ad una causa.
Proponiamo ai lettori la testimonianza di Alessandro Mercuri, coordinatore progetto SoniAid Aprilia di Steadfast Onlus, e della sua esperienza con gli anziani, spesso disabili, presso cui offre la sua opera di volontario. Ogni vita è degna di essere vissuta.
SoniAid, il progetto nato dalla storia di Mamma Sonia
La storia di Mamma Sonia e il progetto SoniAid raccontata dal Presidente Steadfast...
Professione volontario
Proponiamo la testimonianza di un volontario Steadfast Onlus. Svolgendo la professione di volontario si apre tutto un mondo che, secondo chi la svolge, è la medesima che vedeva Madre Teresa di Calcutta quando si occupava dei suoi poveri. Ma si può essere poveri in tanti modi, non solo con l’indigenza! Se non hai qualcuno che lo comprenda e ti aiuti, la solitudine interiore può diventare una delle povertà più terribili e devastanti che possano esistere al mondo, ti puoi trovare tra tanta gente ed essere comunque solo, solo con te stesso e le tue paure.
SoniAid, un’esperienza vissuta per l’altro
La mia esperienza con Steadfast Onlus, per il progetto SoniAid, presso il San Michele...
SoniAid: una mano tesa ai malati
Il nuovo progetto di Steadfast Onlus nasce con l’intento di offrire assistenza...
Open Day SoniAid. Diventa Volontario Steadfast!
12 dicembre ore 18.00 presso il San Michele Hospital di Aprilia, sito in Via del...
SoniAid: in mermoria di Mamma Sonia le prime donazioni per il progetto
La famiglia Di Leo e Steadfast, ringraziano per la donazione devoluta in memoria di...
Nasce SoniAid. “L’assistenza che si offre a un malato è importante quanto la medicina somministrata.”
SoniAid nasce, dall’esperienza vissuta di alcuni soci Steadfast. Nasce con...