In 25 minuti vi portiamo cosa i nostri occhi hanno visto e come stiamo sviluppando il progetto di cooperazione internazionale nel grande Paese centroafricano.Anche il vostro aiuto può essere importante: info donazioni cliccate qui
a cura di Francesco Agnoli Francesco Agnoli presenta l’operato di Steadfast Onlus in Nigeria. In particolare racconta dell’ ultimo viaggio, svolto nel mese di Novembre. Tra le varie tappe anche Igbedor, isola del fiume Niger.
E’ assurdo pensare che nel 2013 ci siano posti nel mondo dove l’uomo viva in situazione di totale precarietà. Oggi vi raccontiamo la parte del nostro Diario d’Africa, che più ci ha toccato e allo stesso tempo spronato ad impegnarci sempre di più. Dopo mesi di corrispondenza con una nuova amica, sul social network Facebook,
È in corso un progetto di cooperazione internazionale della onlus nel grande paese centrafricano Di Redazione ROMA, 11 Novembre 2013 (Zenit.org) – La Steadfast Onlus, associazione umanitaria di cooperazione internazionale, ha recentemente avviato il progetto NigeriAid, volto alla promozione e alla tutela del diritto alla vita, alla salute, all’istruzione e al lavoro nel grande paese
Il progetto NigeriAid continua con una nuova visita della Steadfast in terra nigeriana. Questo viaggio ha visto la presenza di Steadfast in molteplici luoghi della nazione. Come consuetudine verremo a narrarvi il viaggio in più puntate descritte nel nostro Diario d’Africa. Il Re è la massima autorità sul popolo autoctono Igbo. Viene eletto dall’assemblea del villaggio
Il progetto NigeriAid continua con una nuova visita della Steadfast in terra nigeriana. Questo viaggio ha visto la presenza di Steadfast in molteplici luoghi della nazione. Come consuetudine verremo a narrarvi il viaggio in più puntate descritte nel nostro Diario d’Africa. La prima visita è stata effettuata presso la Diocesi di Awgua, dove la